E’ stato pubblicato il comunicato dell’Agenzia delle Entrate con le indicazioni operative per compilare la dichiarazione dei redditi con gli importi relativi alle agevolazioni fiscali 2023 per gli autotrasportatori inerenti il periodo di imposta 2022.
Per i trasporti effettuati personalmente dallāimprenditore oltre il Comune in cui ha sede lāimpresa (autotrasporto merci per conto di terzi) ĆØ prevista una deduzione forfetaria di spese non documentate, per il periodo dāimposta 2022, nella misura di 48,00 euro. La deduzione spetta una sola volta per ogni giorno di effettuazione del trasporto, indipendentemente dal numero dei viaggi. La deduzione spetta anche per i trasporti effettuati personalmente dallāimprenditore allāinterno del Comune in cui ha sede lāimpresa, per un importo pari al 35 per cento di quello riconosciuto per i medesimi trasporti oltre il territorio comunale.
Confartigianato Trasporti precisa che tali importi sono confermati nella misura degli anni precedenti e derivano dalla dotazione finanziaria complessiva pari a 70 milioni di euro, salvo quanto avvenuto in via emergenziale per le dichiarazioni 2022 unicamente a causa dello scoppio dellāemergenza ucraina.
Per maggiori informazioni alla mail giovannini@confartigianatoimperia.it