Tutti coloro che effettuano cessioni di beni o prestazioni di servizio in Francia verso clienti privati o imprese non titolari di un numero di partita IVA francese devono necessariamente immatricolarsi in Francia.

L’immatricolazione consiste nell’ottenimento di un numero di identificazione fiscale (numéro de TVA intracommunautaire), rilasciato dall’administration fiscale francese (Service des Impôts des Entreprises – SIE) competente. Questo numero deve essere riportato obbligatoriamente su tutte le fatture emesse.

In particolare tutti gli adempimenti fiscali in materia di IVA francese (TVA) sono i seguenti:

  • Identificazione ai fini TVA
  • Gestione liquidazione TVA mensili e trimestrali*
  • Consulenza fatturazione TVA e fatturazione intracomunitaria
  • Assistenza alla fatturazione con addebito TVA al cliente finale
  • Assistenza in caso di accertamento fiscale
  • Regolarizzazione operazioni effettuate anteriormente l’identificazione
  • Procedure telematiche di dichiarazione e pagamento alla TVA con addebito SEPA
    •  Tenuta e conservazione dei registri IVA conformemente alle disposizioni francesi, anche in caso di rappresentanza fiscale
    •  Obbligo di designare un rappresentante fiscale accreditato in Francia nel caso in cui l’impresa sia stabilita fuori dall’Unione Europea (art. 289 A CGI)

*Il regime per la gestione della TVA viene attribuito d’ufficio dalla Direzione delle Finanze Francese. A seconda del volume d’affari e della natura dell’attività, l’impresa può essere soggetta a diversi regimi IVA: régime réel normal, régime réel simplifié, o régime de la franchise en base de TVA (esenzione fino a determinate soglie di fatturato, come indicato su service-public.fr).

Per ulteriori dettagli sulle modalità di dichiarazione e pagamento della TVA, è possibile consultare l’articolo specifico: Procedura per dichiarare la TVA in FranciaPer le imprese che hanno sostenuto spese soggette a IVA in Francia, senza essere stabilite nel Paese, è disponibile anche la procedura per il recupero della TVA in Francia, secondo la Direttiva 2008/9/CE per i soggetti UE o la 13a Direttiva per i soggetti extra-UE.