Dal 24 agosto 2023 gli utilizzatori professionali e industriali di adesivi e sigillanti poliuretanici con concentrazione di di-isocianati superiore allo 0.1% dovranno seguire appositi corsi di formazione e possedere un attestato per l’utilizzo sicuro del prodotto, comunemente chiamato “patentino di-isocianati”.
Confartigianato Imperia ha la possibilità di organizzare un corso per fornire ai partecipanti le competenze sulla manipolazione in sicurezza delle sostanze. Il corso è rivolto a tutti i lavoratori, dipendenti e autonomi, che manipolano di-isocianati in quanto tali, come costituenti di altre sostanze o in miscele per usi industriali e professionali o sono incaricati ala supervisione di tali compiti.
Tra i settori coinvolti troviamo le carrozzerie e chi produce componenti per il settore auto, nonché molte categorie delle costruzioni come edilizia, impiantisti, serramentisti e carpentieri.
Il corso durerà 4 ore (più la verifica finale dell’apprendimento) e si svolgerà in modalità online.
Per info ed iscrizioni è possibile contattare lo 0184/524520 o mandare una mail a rizzi@confartigianatoimperia.it