Le aziende che invieranno il proprio personale dipendente a lavorare in Francia e nel principato di Monaco, anche per un solo giorno, dovranno dichiarare il distacco degli stessi non solo agli enti del territorio nazionale ma anche a quelli esteri. In Confartigianato France assistiamo le aziende garantendo loro un servizio a 360° comprendendo:
- Consulenza sul distacco dei lavoratori dipendenti e sugli adempimenti e formalità previsti dalla normativa europea e dal Code du Travail francese circa le condizioni di lavoro da applicare ai dipendenti, le sanzioni ed i controlli dei cantieri.
Forniamo supporto anche sull’elaborazione del contratto di lavoro in conformità con la normativa francese in caso di assunzione locale. - Predisposizione ed invio della Déclaration Préalable de Détachement
Obbligatoria anche per interventi di breve durata, come manutenzione o sopralluogo tecnico. - Predisposizione delle CARTE BTP per il settore edile
- In associazione con lo studio di avvocati CABINET ASEA di Lione offriamo rappresentanza e assistenza all’impresa in Francia in caso di controllo e/o verifica durante il distacco.
- Intermediazione con l’ispettorato del lavoro in caso di controllo
Assistenza nella predisposizione della documentazione richiesta (moduli, prove di pagamento, orari di lavoro, ecc.) e nella gestione dei rapporti con la Direzione Regionale del Lavoro. - Traduzione dei documenti in lingua francese
Inclusa la documentazione obbligatoria da tenere sul luogo del cantiere in caso di verifica.
La Confartigianato France garantisce lo stesso servizio per il Principato di Monaco:
- Predisposizione ed invio documentazione al Service d’Emploi
- Predisposizione delle CARTE CCPB per il settore edile